Sono trascorsi meno di due anni da quando i supporter di Firefox annunciarono il raggiungimento dei
100 milioni di download del browser. Ora il contatore dei download
ha oltrepassato cifra 400 milioni, un traguardo che, secondo quanto si legge su
spreadfirefox.com, "dimostra come nemmeno le più potenti aziende al mondo possano impedire alla gente di avere un'esperienza di navigazione migliore, più sicura e più veloce".
Sebbene 400 milioni sia effettivamente una cifra impressionante, va tenuto conto che questa
non esprime il numero totale di installazioni e tantomeno di utenti. Ciò non toglie che in questi ultimi anni Firefox non solo sia diventato il secondo browser più utilizzato al mondo, ma sia anche riuscito a erodere una significativa quota di mercato ad Internet Explorer, storico dominatore del settore.
Stando
alle statistiche riportate da alcune società, in paesi come Slovenia e Finlandia il browser di Mozilla
è vicinissimo a raggiungere una quota di diffusione del 50%. Una percentuale peraltro già ampiamente superata nelle statistiche di accesso dei siti maggiormente frequentati da nerd e sviluppatori,
come ad esempio WordPress.org.
Se dal rilascio di Firefox 1.0 sono trascorsi meno di tre anni, non va dimenticato che lo sviluppo di questo browser è iniziato almeno un paio d'anni prima: era il lontano settembre del 2002 quando
Punto Informatico diede notizia della
nascita di Phoenix, "un fratellino" di Mozilla, come lo definivamo all'epoca, che avrebbe poi cambiato nome in Firebird e infine nell'attuale Firefox.
Un fratellino che, appena qualche anno dopo, ha preso il posto del suo progenitore come browser ufficiale di Mozilla Foundation.
Fonte:
punto-informatico.it