mercoledì 10 ottobre 2007

La maledizione dell'ultima wx

La storia comincia qualche giorno fà, con il suggerimento di Michele di cominciare a studiare le wxWidgets per la parte grafica del progetto di Programmazione 2.
Io comincio, animato dal più profondo spirito di buona volontà. Corro a casa. Mi scarico un manuale di 799 pagine, ovviamente in inglese, che racconta morte e miracoli sulle wx (devo dire che racconta più la morte, visto che il codice del primo esercizio, cioè quello che ti dovrebbe avvicinare all'argomento, contiene degli errori!!!).
Ovvio che non ci capisco un c***o. Praticamente tutto nuovo, mai visto, ereditarietà a non finire.
Vabbò. La mattina dopo vado in laboratorio e ci trovo il gen (alias Michele) ancora nello stesso posto del giorno prima (che abbia passato la notte lì.... mah?!?!?).
Gli espongo il mio problema, cioè che ho copiato pari pari dal libro e non mi compila un c***o (stò usando troppo questo termine!!).
Lui legge e dall'alto della sua sapienza corregge i miei sbagli (che poi è il copia-incolla di Acrobat Reader che fà c****e.... questione di virgolette). Come detto anche colpa dell'autore del libro che aveva sbagliato parte del codice (#include "image.xpm" ?!?!?!).
Vabbò, dopo varie peripezie, COMPILA!!! La schermatina è misera, ma sufficiente per spingermi ad approfondire. Finisco le quote stampa per stampare il capitolo 3 (introduzione) e 4 (gestione degli eventi) del suddetto manuale. Comincio a leggere e scopro che sono veramente interessanti....
Voi direte: FICO, sei già a buon punto....
E qui succede il fatto....
Immaginate di camminare lungo un marciapiede. Vedete un bel pezzo di figliula che merita la vostra attenzione, e per qualche frazione di secondo il vostro sguardo cade su quelle curve da parabolica di Monza.... A questo punto.... SPLAT.... Con le Nike nuove su una bella m***a fresca di cane (per vostra sfiga un Alano che passava di lì per caso...). Vi girate e vedete che la tipa comincia a ridere e a sfottervi per l'accaduto....
Ecco....
Questo è quello che ho provato quando ho sentito Ranzato rispondere in questo modo ad una mia domanda precisa:

IO: " Scusi professore, ma per il progetto di quest'anno, per la parte grafica, si devono usare le wxWidgets??? "
LUI: " No. Non quest'anno. "
IO: " E quali librerie grafiche dovremo usare??? "
LUI: " Non sò.... devo ancora pensarci.... "

Ma come..... e tutti i miei sforzi..... NEL CESSO!!!
Mah.... mi sà che mi sono trovato un altro Prog 1.

Ah.... Vorrei rendervi partecipi del fatto che tra poco avremo la nuova grafica.... quindi ringraziamo tutti in coro il grande e generoso odioso (alias Marco).

Fine del post. Non sò che altro scrivere.

Ciao ciao, G.

PS: mancano 7 giorni esatti al rilascio di Gusty Gibbon :)

1 commento:

Gen ha detto...

Ahahahah, Ranzato e' sempre stato un simpaticone... Per me alla fine mettera' comunque le wx