Se navigate con Firefox e siete stanchi di trovarvi spesso con pagine che ci mettono una vita per caricarsi, esiste un metodo per accellerare il tutto.
Il procedimento si basa sul forzare Firefox ad eseguire il rendering della pagina web anche se non ha completato il download dei dati necessari. Detto così sembra una cosa stupida, dato che in molti siti si vedono le immagini che si caricano a pezzi, ma in questo caso noterete veramente la differenza. Ve lo posso assicurare per esperienza personale.
Comunque, bando alle ciance, cominciamo.
Per prima cosa avviate Firefox (se state leggendo probabilmente è già aperto, quindi aprite un nuovo tab con Ctrl+T) e scrivere nella barra dell'indirizzo questa stringa
about:config
Vi comparirà una pagina piena di scritte. Ogni riga consiste in una variabile, con un proprio valore, che regola il funzionamento del browser.
Cliccate con il tasto destro sopra una qualsiasi e selezionate
Nuovo
e nella lista delle possibilità
Intero
Quando vi sarà chiesto il nome del parametro inserite questa stringa
nglayout.initialpaint.delay
Alla successiva domanda, cioè quella del valore, inserite semplicemente il numero 0.
Riavviate Firefox e godetevi l'accelerazione bruciante.
Ovvio che c'è anche un rovescio della medaglia. Abilitando quest'opzione, specie per i computer più lenti, il tempo di caricamento complessivo della pagina potrebbe leggermente aumentare.
Comunque, in tutte le mie prove, non ho mai riscontrato questo problema. E il mio è un AMD Athlon 2000 XP, quindi non un mostro di potenza.
Il procedimento si basa sul forzare Firefox ad eseguire il rendering della pagina web anche se non ha completato il download dei dati necessari. Detto così sembra una cosa stupida, dato che in molti siti si vedono le immagini che si caricano a pezzi, ma in questo caso noterete veramente la differenza. Ve lo posso assicurare per esperienza personale.
Comunque, bando alle ciance, cominciamo.
Per prima cosa avviate Firefox (se state leggendo probabilmente è già aperto, quindi aprite un nuovo tab con Ctrl+T) e scrivere nella barra dell'indirizzo questa stringa
about:config
Vi comparirà una pagina piena di scritte. Ogni riga consiste in una variabile, con un proprio valore, che regola il funzionamento del browser.
Cliccate con il tasto destro sopra una qualsiasi e selezionate
Nuovo
e nella lista delle possibilità
Intero
Quando vi sarà chiesto il nome del parametro inserite questa stringa
nglayout.initialpaint.delay
Alla successiva domanda, cioè quella del valore, inserite semplicemente il numero 0.
Riavviate Firefox e godetevi l'accelerazione bruciante.
Ovvio che c'è anche un rovescio della medaglia. Abilitando quest'opzione, specie per i computer più lenti, il tempo di caricamento complessivo della pagina potrebbe leggermente aumentare.
Comunque, in tutte le mie prove, non ho mai riscontrato questo problema. E il mio è un AMD Athlon 2000 XP, quindi non un mostro di potenza.


2 commenti:
Che figata beppe l'ho fatto qua in lab e va una scheggia anche se il gen dice che non nota la differenza.. devo ricordarmi di farlo a casa...
Prossimamente ti faccio l'header.. ma veramente vuoi una f**a sull'header... no perche` potrei metterti uno dei miei disegni che sono tanto belli e tanto artistici..
Daiii, non l'avrai presa sul serio l'idea della f**a. Non voglio fare un sito erotico. Comunque un bell'header, magari con qualche effetto 3D, mi andrebbe bene.
Non ti metto fretta ma...... MUOVI IL CULO!!!!!! (stò scherzando :D )
Comunque, quando si parla di modestia : "uno dei miei disegni che sono tanto belli e tanto artistici..". Vabbò. Devo dire che da quello che ho visto finora come frase te la meriti. Continua così.
Posta un commento